Etichette nutrizionali - guida alla lettura di Gabriella Lo Feudo

Le etichette alimentari sono l’unico strumento di cui dispone il consumatore per orientare le proprie scelte tra gli affollatissimi scaffali dei supermercati. Informarsi e conoscerle costituisce un atto di responsabilità verso se stessi per tutelare il proprio benessere, la propria salute e, perché no, anche la propria tasca!

Nel documento allegato la dottoressa Lo Feudo (CREA) ci insegna a leggere le etichette nutrizionali perchè, come dice...

Un consapevole consumo di cibo consentirebbe tra l’altro, oltre ad una più equa distribuzione delle risorse con un impatto positivo sull’ambiente, anche il mantenimento di uno stato di benessere e conseguente miglioramento della qualità della vita.
Acquistiamo troppo cibo, non conosciamo bene le caratteristiche degli alimenti in termini di conservabilità e mal li riponiamo nei nostri frigoriferi.
Ma quali sono gli strumenti che potrebbero aiutare il consumatore verso scelte migliori? Senz’altro un’alimentazione più informata e un’attenta lettura delle etichette alimentari.
Le etichette alimentari sono l’unico strumento di cui dispone il consumatore per orientare le proprie scelte tra gli affollatissimi scaffali dei supermercati. Informarsi e conoscerle costituisce un atto di responsabilità verso se stessi per tutelare il proprio benessere, la propria salute e, perché no, anche la propria tasca!

Dott.ssa Gabriella Lo Feudo